Favret Mosaici si distingue per l’attenzione che rivolge verso le richieste del committente. Ogni fase di lavorazione è seguita con la massima cura. Si sviscera e si analizza l’idea, traducendola in un bozzetto, a colori o in bianco e nero, di piccole o grandi dimensioni. Si scelgono i materiali più adatti alla realizzazione, sempre di altissima qualità, si adatta la foggia di ogni singola tessera al disegno, rigorosamente a mano, assicurando così l’unicità dell’opera finale e il pieno controllo sulla realizzazione del progetto. L’assemblaggio si esegue nel laboratorio, porzionando le singole aree del mosaico, laddove le dimemsioni lo richiedano, per poi unirle di nuovo insieme in fase di allestimento, che può avvenire in ogni parte del mondo, sempre seguita passo passo da Favret Mosaici, disponibile a recarsi in loco.
L’attività svolta per la realizzazione di mosaici artistici non comporta la produzione di nessuna sostanza inquinante, tossica e nociva per l’ambiente, a differenza di come avviene per il bronzo o per il marmo. Tantomeno la lavorazione che nel particolare produce piccoli quantitativi di smalti che successivamente vengono donati e utilizzati da scuole materne, elementari e medie per realizzare altri piccoli mosaici. L’attività svolta è quindi ECOLOGICA al 100%.